Fa’ la cosa giusta a Milano: sostenibilità e consumo critico. Noi di Nini ci saremo!
Fa’ la cosa giusta è la più grande fiera italiana che da 25 anni si dedica ai temi della sostenibilità e del consumo critico. È organizzata da Terre di mezzo, che è una realtà con tante facce: casa editrice per adulti e bambini, associazione di volontariato e organizzazione di eventi. Tutte facce che parlano di rispetto per l’ambiente e per il futuro dei nostri figli e figlie.
Cosa troverete a Fa’ la cosa giusta
All’interno della fiera sono previste un sacco di aree tematiche differenti, fra economia circolare, cibo bio e a km zero, mobilità sostenibile, bio cosmesi, volontariato…e anche il pianeta dei piccoli, la sezione dedicata ai bambini e ai prodotti pensati per loro.
E i mobili di Nini calzano a pennello con i principi di Fa’ la cosa giusta, per tanti motivi!! Ve li ricordiamo di seguito, tutti:
- il nostro design è a misura di bambino, a incastro, senza viti né colle, senza angoli, assolutamente sicuro;
- inoltre, essendo multifunzione, i nostri mobili non verranno accantonati in poco tempo, ma si trasformeranno nel tempo, crescendo con i tuoi figli;
- infine, ma parliamo dell’inizio della vita del prodotto, i nostri arredi hanno scelto materie prime rispettose dell’ambiente proprio perché vogliamo oggetti che non rubino il futuro ai nostri bambini! Legno certificato FSC proveniente da una foresta e da una filiera di approvvigionamento gestita in modo responsabile. E cotone certificato OEKO-Tex Standard, ovvero ecocompatibile sia nei processi che negli stabilimenti, testato per verificarne l’assenza di sostanze nocive.
La sostenibilità dei nostri mobili
Non avendo viti e colla, quando avranno terminato la loro via saranno facili da smaltire separando i materiali, che sono solo due: legno multistrato di betulla non trattato in superficie e cotone.
I mobili sono fatti in Italia, fra l’Umbria e la Toscana. Li realizza per noi una piccola impresa che racchiude lavorazioni tradizionali da falegnameria e macchinari per il taglio laser. Il lasercut infatti è in grado di garantire incastri precisi e quel caratteristico colore bruno-bruciato che rende il nostro design unico.
La cameretta in stile montessoriano
Noi saremo proprio lì in fiera, a Fa’ la cosa giusta, con uno stand Nini Design. Vogliamo farvi vedere, toccare e provare una cameretta Nini tutta intera. Potrete anche testare personalmente la multifunzionalità dei nostri mobili pensati per essere usati a lungo, nel tempo.
Vedrete Ninnanì, in versione letto basso montessoriano e in versione libreria per i bambini più grandi!
Ci sarà l’angolo spogliatoio, dove i bambini possono ritirare i propri vestiti in autonomia, piegarli, sceglierli e imparare ad allacciarsi le scarpe con Pepetta, la cassapanca.
Vedrete la sedia Dindola e potrete provare a girarla in tutte le posizioni, sedia bassa, sedia alta e dondolo. Ma vedrete che la useremo anche con qualche funzione in più…
La libreria Leggola cosa diventerà? Quello che vorranno i bambini in giro per la fiera! …un garage, una fattoria, una casetta… !
Inoltre avremo a disposizione Tavoluccico, il tavolo luminoso e multigioco, per raccontare le nostre storie trasparenti, sperimentare con i materiali e giocare con la luce.
Come arredare la cameretta?
Inoltre, su appuntamento, faremo delle consulenze gratuite sull’arredamento e sulla sistemazione della camera e della casa a misura di bambino, non solo con i nostri mobili.
Vi spiegheremo come organizzare la stanza dei bimbi perché sia in sicurezza e adatta alle esigenze a seconda della fascia d’età. I principi pedagogici che ci guidano sono, come sapete, il metodo Montessori e quello delle scuole di Reggio Emilia. La libertà e l’autonomia sono esperienze importanti da proporre ai bambini sin dalla più tenera età e lo spazio che vivono può offrire loro questa possibilità. Scriveteci una mail a info@ninidesign.it per prenotare la vostra consulenza gratuita.
Vi aspettiamo!