Un libro per bambini da leggere insieme: oh-oh!

Vi consigliamo un delizioso libro per bambini dai 18 mesi, da leggere insieme: Oh-Oh! di Chris Haughton, vincitore del Premio Andersen 2013 per i libri 0-6 anni.

Come ci vedono i nostri figli

Vi siete mai chiesti come vi descriverebbe vostro figlio o vostra figlia?

Sicuramente ci considerano vecchi, perché abbiamo taaanti anni, più di quanto loro sappiano contare o immaginare. Potremmo anche essere considerati alti (dal loro punto di vista), o ciccioni, o bellissimi (la mamma si sa, è sempre bellissima).

Ma se nostro figlio si perdesse e uno sconosciuto gli chiedesse: com’è la tua mamma?

Una lettura per bambini ci dà una risposta

 Oh-Oh! è un libro per bambini dai 18 mesi in su. Parla di un piccolo gufo che si perde nel bosco cadendo dal nido: uno scoiattolo lo aiuta a ritrovare la sua mamma, tra mille equivoci. Perché la mamma è gigante, ma non è un orso, ha le orecchie a punta, ma non è un coniglio, ha gli occhi grandi, ma non è una rana!

Quando finalmente il piccolo gufo ritrova la sua mamma si festeggia, e invita i nuovi amici a mangiare i biscotti nel nido.

Si tratta di una storia semplice, da leggere e rileggere insieme un sacco di volte, che però sa essere molto divertente giocando sugli equivoci. Dal momento che presenta delle formule che si ripetono, può essere anche una buona storia della buona notte.

Illustrazioni per i più piccoli

Un altro elemento interessante di questo libro sono le illustrazioni, perché sono molto particolari, semplici e definite, oltre che espressive e colorate. Il bravissimo illustratore gioca con forme e colori non comuni, per un effetto onirico e misterioso. In effetti Chris Haughton non è un illustratore qualsiasi. Leggiamo dalla sua pagina personale e dalla sua pagina Instagram, del suo impegno verso i paesi in via di sviluppo e verso la causa ambientalista: è autore infatti di una linea di tappeti prodotti in Nepal nel pieno rispetto della manodopera locale e dell’ambiente. Tappeti che riprendono appieno la grafica e i colori dei suoi libri, quindi molto adatti a un pubblico infantile.

Se poi i vostri figli si appassionassero tanto alla storia e ai suoi simpatici e curiosi personaggi, a questo link trovate alcune attività proposte dall’autore scaricabili gratuitamente… Attività perfette per il nostro Tavoluccico, il piano luminoso per bambini di Nini, che potete acquistare on-line qui o su Amazon.

E se mio figlio si perdesse per davvero?

È una delle paure peggiori di ogni genitore. Ho trovato consigli utili in questo articolo qui.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *